Fonio: proprietà e benefici

Fonio: proprietà e benefici

- in Alimentazione, Salute e Benessere
191
0

Il fonio è un cereale antichissimo, ricco di sali minerali, vitamine e aminoacidi essenziali. Privo di glutine, ha un sapore gustoso e apporta più carboidrati e meno lipidi rispetto ad altri alimenti analoghi.

Parliamo di una pianta erbacea appartenente al genere Digitaria e alla famiglia delle Poaceae. Inoltre, ne esistono due varietà: il fonio bianco (Digitaria Exilis) e quello nero (Digitaria Iburua).

Fonio: caratteristiche e benefici

Entrano nel dettaglio, il fonio apporta ferro, magnesio, calcio, zinco, vitamine del gruppo B, proteine e aminoacidi. Inoltre, fornisce una notevole quantità di fibre, pochi grassi, una bassa percentuale di zuccheri ed è privo di gliadina e glutammina costituenti del glutine.

Per quanto riguarda le calorie, 100 grammi di prodotto sono pari a circa 100 calorie.

Tale cereale ha un basso indice glicemico, è facilmente digeribile e leggero ed è un prezioso alleato di intestino e stomaco. Inoltre, è utile per prevenire diabete, osteoporosi e anemia ed è adatto ai celiaci e agli intolleranti al glutine.

Come si consuma

Il fonio può essere consumato in minestre e insalate, sotto forma di farina, bollito o fritto ed è una valida alternativa a cous cous e riso.

Le ricette, dunque, sono numerose: questo alimento, infatti, è ideale per la preparazione di dolci, polpette, focacce, pane e gustosissimi popcorn. Inoltre, può essere utilizzato anche per preparare liquori tipici e birre tradizionali. Tuttavia, è bene ricordare che prima di consumarlo è necessario cuocerlo in acqua salata per circa 30-40 minuti.

Questo prodotto si può acquistare nei supermercati più forniti e nei negozi di alimenti biologici, oltre che in alcune erboristerie e online.

 

Controindicazioni

Tale cereale non presenta particolari controindicazioni, ma ovviamente è bene evitare di consumarlo se si è allergici alle sue componenti.

Infine, non sono stati registrati particolari effetti collaterali legati al suo consumo.

You may also like

Alimenti fermentati: quali sono

Gli alimenti fermentati favoriscono la digestione, garantiscono il