Efelidi: schiarirle con i rimedi naturali

Efelidi: schiarirle con i rimedi naturali

- in Salute e Benessere
232
0

Le efelidi sono delle macchie cutanee di piccole dimensioni e di colorazione brunastra, la cui comparsa è legata alla quantità di melanina presente e all’esposizione alla luce solare.

Possono comparire su viso, naso, braccia e schiena, ma anche su altre parti del corpo.

Efelidi: cosa sono

Tali macchie non rappresentano una malattia, ma sono disturbi cutanei benigni che non comportano alcun problema di salute.

La tendenza a manifestare le efelidi è ereditaria: appaiono intorno ai 2-6 anni di età e interessano, soprattutto, le persone con carnagione chiara, occhi chiari e capelli rossi o biondi.

Differenza tra efelidi e lentiggini

Entrando nel dettaglio, le efelidi sono macchie cutanee di colorazione brunastra che presentano una forma piatta e rotonda. Compaiono esclusivamente nelle aree del corpo esposte al sole, per cui sono maggiormente evidenti in estate e tendono a schiarirsi durante la stagione invernale.

Le lentiggini, invece, sono delle discromie cutanee ereditarie. Queste macchie (in rilievo o piatte) sono causate da un accumulo di melanina: non spariscono e sono permanenti, ma tendono comunque a scurirsi con l’esposizione al sole. Si presentano su tutto il corpo e hanno un colore che va dal marrone chiaro a quello scuro.

Rimedi naturali

Alcuni rimedi naturali sono utili per schiarire le efelidi, sebbene di fatto è difficile che essere scompaiano completamente:

  • la calendula o Calendula Officinalis è una pianta ricca di proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, cicatrizzanti e disinfettanti ed è utile contro le macchie cutanee;
  • l’erica o Erica Arborea può essere applicata direttamente sulle efelidi: sotto forma di decotto, infatti, ha la capacità di schiarirle delicatamente;
  • il rafano o Raphanus Sativus può essere grattugiato, messo sotto aceto per qualche giorno, filtrato e utilizzato come schiarente naturale;
  • il limone o Citrus Limon è ricco di vitamine antiossidanti, nonché prezioso alleato per ridurre le discromie cutanee;
  • l’avena o Avena Sativa è una soluzione cicatrizzante e depurativa, che può essere utilizzata anch’essa come schiarente per le efelidi.

You may also like

Alimenti fermentati: quali sono

Gli alimenti fermentati favoriscono la digestione, garantiscono il